Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Settembre 2012
Regole troppo disomogenee tra i Paesi UE e una cronica insufficienza di tessuti. La Yannakoudakis chiede al Parlamento di spingere la donazione di cellule e tessuti. Ma rigorosamente in forma gratuita. Che ne sarà delle tante sperm bank?
di Sara De Carli
Si moltiplicano i casi di aziende che sostengono le scuole. Ovviamente con un ritorno di pubblicità. L'ultimo caso è quello della Toyota. E voi, che ne pensate?
6 Settembre 2012
Sempre più ragazzi e sempre meno preti all'ombra dei campanili. Per questo nel primo Happening Nazionale degli Oratori si parla anche di una nuova chance: pagare i direttori di oratorio
3 Settembre 2012
Sarà inaugurato il 5 settembre il nuovo centro specialistico per le malattie neuromuscolari
Dopo 50 anni, l'azienda chiede scusa per le 10mila vittime del thalidomide. Ma e ben guardare, non è nemmeno vero. Le scuse sono solo per i tedeschi, per ragioni di portafoglio...
31 Agosto 2012
Il Cineca pubblica tutti i risultati dei test del TFA rivisti. Con sorprese eclatanti. Dal +1.171% di francese all'età media dei presunti giovani prof: 35 anni
28 Agosto 2012
Il Ministro Profumo annuncia: potranno partecipare al concorso anche i non abilitati, purché abbiano conseguito il titolo di studio entro una certa data
21 Agosto 2012
Presentato al Meeting "Giocare per gioco, anno secondo". Dai giovani la richiesta di più trasparenza, più tutela, più responsabilità nella pubblicità. Si va verso una valutazione terza delle campagne pubblicitarie
20 Agosto 2012
Al Meeting di Rimini Nicola Boscoletto parla della tragica situazione delle carceri italiane, «al punto più basso della loro storia». Non gli si dica che "mancano i soldi", perché lui snocciola tutti i dati...
Con le nuove classi di concorso spariranno le quattro aree in cui oggi si dividono gli insegnanti di sostegno per le superiori
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive