Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Novembre 2023
L’inclusione scolastica è «utopistica e irrealizzabile» per una persona su tre (32%). E se la disabilità è grave, gli insegnanti che pensano che una vera inclusione non è fattibile arrivano al 47%. Più sono giovani, più sono scettici. I dati...
di Sara De Carli
15 Novembre 2023
Torna alla ribalta la questione dello spostamento dei 350 milioni di euro dalla disabilità al Superbonus. La relazione dell'Ufficio parlamentare di bilancio parla per gli anni precedenti di soldi utilizzati per pagare gli straordinari della polizia penitenziaria, l’acquisto di vaccini...
Finora e per tutto il 2024 gli interventi in favore delle persone non autosufficienti ma non anziane sono stati garantiti dal Fondo Non Autosufficienze. Con la nuova legge delega però esso verrà riassorbito in un nuovo fondo, dedicato specificamente agli...
A un anno, un bambino su cinque viene messo davanti a uno schermo per almeno un'ora al giorno. La metà degli adolescenti sta online più di 5 ore al giorno. Nonostante tutto questo tempo, ha competenze digitali elevate appena il...
14 Novembre 2023
Non accennano a calare, anzi, i numeri dei pacchi alimentari consegnati da Fondazione Domus de Luna: tra i 7mila beneficiari, 2mila sono bambini. Ugo Bressanello: «La fame è un’emergenza che è diventata strutturale, però nessuno vuole vederla». Al via la...
Al 31 dicembre termina il finanziamento del Progetto Care Leavers, la sperimentazione che sostiene i percorsi dei neomaggiorenni fuori famiglia. In verità il numero dei ragazzi coinvolti sono bassi rispetto alle attese, tanto che le risorse non sono state usate...
13 Novembre 2023
È morto a soli 35 giorni di vita, perché è nato nella regione sbagliata d’Italia: il Veneto. Il piccolo Ettore aveva la Sma, una malattia per cui oggi - se diagnosticata tempestivamente - ci sono ben tre terapie a disposizione....
7 Novembre 2023
Progetto di vita, un unico soggetto per la certificazione della disabilità, una valutazione multidimensionale: sono i pilastri del cambiamento disegnato dai nuovi decreti della legge delega sulla disabilità. A due condizioni, dice Roberto Speziale, presidente di Anffas: «Che le regioni...
6 Novembre 2023
È atteso il decreto attuativo della delega fiscale sul gioco d’azzardo, anni dopo il riordino fallito nel 2014-15. Intanto il gambling ha visto l'esplosione del gioco online, che porta nelle casse delle Stato solo l'1% del giocato. Una riforma a...
Il liceo Morgagni di Roma dal 2016 ha una sezione senza voti. Ora il collegio docenti ha votato la retromarcia. Il prof Corsini, uno dei massimi esperti di valutazione formativa, dice che «è una bufala dire che "chiude il liceo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive