Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Febbraio 2023
"Se vai male a scuola, non ti convoco": suona così la scelta della USD Vanchiglia di Torino, che ha chiesto ai suoi tesserati di presentare la pagella del primo quadrimestre. Silvio Premoli, autore di "Pedagogia a bordo campo": «Bene ad...
di Sara De Carli
16 Febbraio 2023
Danil e Aleksei sono due bambini ucraini con disabilità accolti in Italia con tutti i loro bisogni e le loro vulnerabilità. Daniel è rientrato in Ucraina, ospite della Casa della Misericordia. Aleskei è tuttora seguito dal Centro Vismara di Fondazione...
15 Febbraio 2023
C'è un modello di genitorialità che si è imposto, fatto di standard, competenze, doveri. Una pressione che sfianca tutti e soprattutto i genitori che vivono situazioni di particolare incertezza. Un genitore povero, LGBT+ o rifugiato come vive il confronto con...
14 Febbraio 2023
Le immagini dei bambini sopravvissuti al drammatico terremoto che ha colpito Turchia e Siria spingono tante coppie al desiderio di dare loro una famiglia. Invece proprio nelle emergenze si moltiplicano gli inviti alla cautela se non alla sospensione delle adozioni....
Due novità in arrivo, anticipate dalla ministra Eugenia Roccella che ha presentato oggi alla Camera le linee programmatiche del suo ministero. La prima è un «supporto economico alle coppie impegnate in percorsi adottivi particolarmente difficili soprattutto in Paesi interessati da...
13 Febbraio 2023
Prima fotografia dettagliata dei profughi ucraini in Italia, realizzata da Unhcr e Intersos. L’86% dei nuclei immagina che la propria permanenza in Italia in termini di lunga o media durata. Il 72% degli adulti ha una formazione universitaria e il...
L'affluenza crolla al 40%: continua "il disincanto”. «Non basta più solo governare dall’alto e far arrivare sul territorio le politiche, bisogna partire dall’orizzontalità, dalle piattaforme, dal territorio, là dove le persone vivono le grandi sfide del nostro tempo», dice il...
9 Febbraio 2023
Prime audizioni in Commissione Sanità e Lavoro del Senato sul ddl 506 che delega il governo a rivedere le politiche per gli anziani, incluse quelle per la non autosufficienza. Fish e Confcooperative Sanità tra i primi auditi
Valutazione d'impatto per Arcipelago Educativo, il progetto per contrastare il summer learning loss: gli studenti che non hanno partecipato hanno perso terreno in tutte le materie mentre chi ha partecipato non soltanto ha evitato le perdite di apprendimento ma a...
Il monologo della giornalista è stato scritto con i ragazzi di Nisida. Luigi Salvati dopo 31 anni nella casa circondariale di Poggioreale, da quattro anni insegna proprio nel minorile napoletano: «A scuola viene fuori la tenerezza, la povertà, il senso...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive