Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Novembre 2022
I ministri Giorgetti e Locatelli annunciano un nuovo intervento a favore del Terzo settore contro il caro bollette. In attesa di vedere il testo in Gazzetta Ufficiale, ricordiamo che non c'è ancora il decreto attuativo che indica come chiedere i...
di Sara De Carli
Il film "Into dad’s woods" racconta la salute mentale attraverso gli occhi di bambini e adolescenti. Che cosa accade in una famiglia quando sono papà o mamma a stare male? Il film, inedito in Italia, verrà proiettato venerdì 18 novembre...
Il nuovo bando di Con i Bambini punta a sostenere progetti a favore dei figli minorenni di persone detenute: sono 56mila. «Vogliamo contribuire a evitare che siano i bambini a pagare un prezzo inaccettabile per le condizioni dei genitori detenuti...
9 Novembre 2022
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha insignito Rossano Bartoli, presidente della Lega del Filo d'Oro, dell'onorificenza di Commendatore dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. «Questo riconoscimento è segno anche di una grande considerazione nei confronti di tutta la Fondazione...
In vista del Sinodo, trenta persone con disabilità di tutto il mondo hanno lavorato a un documento che chiede un cambio di paradigma: «Riconoscere che siamo tutti parte della stessa umanità vulnerabile e fragile elimina qualsiasi arbitraria distinzione fra “noi”...
4 Novembre 2022
«Volevamo scrivere che la Commissione di inchiesta ha partorito un topolino», scrivono Liviana Marelli e Paolo Tartaglione del CNCA in una durissima analisi della relazione conclusiva presentata a fine legislatura, «ma non è esatto. Dopo anni passati ad accusare le...
2 Novembre 2022
La stessa parola, prevenzione dell'allontanamento, compare sia nel titolo nel contestatissimo disegno di legge della Regione Piemonte sia nel programma che è il fiore all’occhiello delle nostre politiche nazionali per l’infanzia, il programma PIPPI. Perché? Ce lo spiega la professoressa...
29 Ottobre 2022
È matto perché è pericoloso ed è pericoloso perché è matto: è la grande tentazione da evitare quando si parla di salute mentale, anche decenni dopo Basaglia. Perché a quel punto non è più una questione di definire una giusta...
28 Ottobre 2022
Le reazioni di chi lavora nei servizi, in Piemonte, dopo l'approvazione della legge "Allontanamento Zero". Barbara Rosina (vicepresidente del Cnoas): «È stato detto che il tasso di allontanamento nella nostra regione è superiore alla media nazionale, ma quello piemontese è...
27 Ottobre 2022
I ragazzi fuori famiglia spesso incontrano maggior difficoltà nel percorso scolastico. Quali sono i fattori protettivi? Meglio la famiglia affidataria della comunità. Meglio che l'intervento sia tempestivo, prima dei dieci anni. Meglio che il collocamento e la scuola siano stabili....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive