Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Dicembre 2022
Il presidente Speziale: «I diritti umani sono tali se sono di tutti e riconosciuti a tutti e la Convenzione Onu in tal senso non deve essere solo conosciuta ma agita: solo così saremo davvero agenti di cambiamento della comunità a...
di Sara De Carli
Una Commissione Infanzia con componenti competenti e motivati: è una delle richieste concrete che il Gruppo CRC ha presentato a Governo e Parlamento all'interno della Agenda per l'Infanzia e l'Adolescenza. Dieci sfide urgenti, che chiedono di fare passi decisi per...
«Sono perfettamente cosciente dell’intensità delle aspettative e anche delle sofferenze di tante persone che vivono nell’attesa del compimento di un percorso complesso. Il nostro compito è dare risposte a coppie che stanno aspettando, anche sotto il profilo di un sostegno...
30 Novembre 2022
Il Governo reintroduce i buoni lavoro per i servizi alla persona: una «pessima notizia» per Loredana Ligabue, segretaria dell'Associazione CARER – Caregiver Familiari Emilia-Romagna, perché incentiva un lavoro «dequalificato e marginale». Per dare risposta ai bisogni di cura e assistenza...
28 Novembre 2022
Avviato nei primi mesi del 2022, il progetto ha già coinvolto oltre 600 studenti, fra Neet, migranti e rifugiati provenienti in particolare dall’Afghanistan. Il tasso di occupazione dopo i corsi? Del 70%. Già erogati 180 prestiti che gli studenti restituiranno...
A Milano con il JA Day iniziano i festeggiamenti per i vent’anni di Junior Achievement Italia. Con una novità per il nuovo anno: «Realizzeremo per la prima volta i “Campionati dell’imprenditorialità”, che si svolgeranno a giugno 2023 in collaborazione con...
25 Novembre 2022
Si chiama “Idee in azione per Upshift” il programma di Unicef e Junior Achievement Italia dedicato allo sviluppo delle competenze del XXI secolo tra giovani in situazioni di svantaggio. Quest'anno coinvolgerà in particolare giovani rifugiati ucraini, offrendo loro un percorso...
24 Novembre 2022
Donatella Turri di Caritas Italiana commenta l'ipotesi di togliere il reddito di cittadinanza a chi, non avendo assolto l'obbligo scolastico, non si impegna in percorsi formativi: «Per contrastare la povertà assoluta è indispensabile affiancare la misura economica con attenti percorsi...
22 Novembre 2022
Quale futuro per l'educativa domiciliare? Intervista doppia a Vincenza Nastasi e Diego Mairani, della cooperativa sociale La Grande Casa, rileggendo gli spunti emersi nel convegno “Educatori di famiglia”
21 Novembre 2022
Il 64% delle persone con disabilità dichiara di aver avuto difficoltà nell’ottenere il rispetto dei propri diritti di cittadino. Il 63% dei genitori dice di aver assistito ad episodi discriminatori nei confronti del proprio figlio con disabilità. Sono le anticipazioni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive