Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Marzo 2022
Dopo la prima accoglienza, è tempo di accendere un faro sul tema lavoro. Ambrosini: «Non possiamo immaginare che tutte le donne arrivate dall'Ucraina si dedichino all'assistenza dei nostri anziani, né che vogliano farlo». Apprendimento della lingua e certificazione delle competenze...
di Sara De Carli
Nella nuova nota alle scuole, il capo dipartimento del Ministero, Stefano Versari, scrive: «La scuola è luogo in cui, attraverso molteplici forme di insegnamento e di relazioni educative, si crescono nuove generazioni e, quando purtroppo occorre, si curano le ferite...
22 Marzo 2022
Il decreto Ucraina pubblicato in Gazzetta Ufficiale dà il via libera a reperire 15mila posti in ulteriori forme di accoglienza diffusa tramite affidamento diretto al terzo settore. Previsto anche un sostegno economico a 60mila persone titolari della protezione temporanea che...
21 Marzo 2022
L'8 aprile a Siena il convegno “Il futuro delle carriere non profit” anticiperà la nuova edizione di Let’s Go, in partenza in autunno. «Un master concepito come un “distretto universitario, teorico e professionale”, per fornire gli strumenti per affrontare in...
Stefano Versari, capo dipartimento del Ministero dell'Istruzione, anticipa i primi dati relativi all'accoglienza di alunni in fuga dalla guerra in Ucraina. Il 65% sono all'infanzia e alla primaria. Due i pilastri: "pedagogia della scala" e "pedagogia del ritorno". I nodi...
18 Marzo 2022
La Camera ha approvato a larghissima maggioranza un ordine del giorno che porterebbe le nostre spese militari dagli attuali 68 milioni di euro al giorno a 104 milioni al giorno. Una voce di spesa che negli ultimi anni è sempre...
15 Marzo 2022
Sono meno di cento i minori in fuga dall’Ucraina ad oggi ufficialmente segnalati come non accompagnati nel sistema informativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Sono praticamente tutti accolti in famiglia, per il 30% in famiglie ucraine e...
14 Marzo 2022
Sono arrivate richieste di finanziamento solo per la metà dei 2,4 miliardi di euro stanziati dal Pnrr per gli asili nido. Spaventano i costi di gestione e l'inesperienza frena chi deve partire da zero. Così facendo però il gap fra...
Sempre più italiani indicano come eredi enti non profit. Il testamento solidale non è più un’opzione che riguarda solo le famiglie con grandi patrimoni o senza eredi, ma l’occasione alla portata di tutti per "fare la differenza". Da oggi online...
12 Marzo 2022
Dopo due settimane di guerra, sono 12.676 i minori entrati in Italia. La grandissima parte è arrivata insieme alla mamma, ma è anche vero che in Ucraina ci sono 663 istituti per minori, con 98mila bambini e ragazzi. Servono percorsi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive