Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Dicembre 2021
Grande collaborazione tra i gruppi e lavori in tempi record per portare in Aula il disegno di legge il 9 dicembre e convertirlo entro fine mese. La relatrice Lisa Noja: «Oggi il progetto personalizzato diventa in qualche modo un livello...
di Sara De Carli
È la richiesta che Paolo Siani, vice-presidente della Bicamerale Infanzia, ha lanciato nel corso della presentazione del Rapporto del Gruppo CRC: «La pandemia ha notevolmente accentuato il disagio giovanile, chi lavora con i bambini lo sa benissimo e lo ha...
1 Dicembre 2021
Oltre 2.200 persone hanno seguito questa mattina il Convegno Nazionale di Anffas, centrato sulla presentazione dei risultati del progetto “Liberi di scegliere... dove e con chi vivere" che ha portato alla redazione di 380 progetti di vita per l'attuazione della...
L'ISS Elsa Morante-Ginori Conti di Firenze è una delle due scuole superiori aderenti alla Rete Scuola Adozione del territorio fiorentino. «Abbiamo toccato con mano che le Linee Guida sono ancora sconosciute ai più. Anche la figura del referente per l’adozione...
19 Novembre 2021
È la richiesta presentata alla Commissione Bilancio della Camera da Paolo Bandiera, a nome di otto grandi enti del Terzo settore: «Abbiamo fatto una sola osservazione sulla Legge di Bilancio, questa. Proprio a sottolineare come sia un tema cruciale. È...
18 Novembre 2021
Nella Legge di Bilancio arriva la proroga per il 2023 e 2024. Nei primi sei anni del fondo, dal 2016 al 2021, sono stati versati dalle Fondazioni di origine bancaria 607 milioni di euro, utilizzati su progetti innovativi, in maniera...
16 Novembre 2021
La Legge di Bilancio prevede un rafforzamento stabile dei servizi di assistenza domiciliare erogati dai Comuni, configurandoli come livelli essenziali delle prestazioni. Stanzia però solo 100 milioni, contro i 300 chiesti dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza....
8 Novembre 2021
Non più un Codice della disabilità, né un testo unico, né una legge quadro: la delega agganciata al Pnrr ha però il vantaggio di andare veloce e di qualificare la riforma come strategica per il Paese. Falabella (Fish): «Non avremo...
Le Legge 112/2016 ha da poco compiuto cinque anni. Il Comitato Officina Dopo di Noi ha fatto un monitoraggio della sua attuazione, in un volume di 400 pagine presentato oggi. Bassissime le percentuali di beneficiari rispetto alla platea potenziale: 7,5%...
4 Novembre 2021
Il Piano Infanzia fa un altro passo avanti. L'obiettivo annunciato dalla ministra Elena Bonetti è quello di approvarlo entro l'anno. 34 le osservazioni e le proposte trasmesse al Governo dalla Commissione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive