Non profit

AVIS e Rai Yo Yo: insieme per la donazione con “Rosso Sorriso”

Il progetto firmato da Avis Nazionale e Avis Provinciale Bergamo, con la collaborazione di Rai Yo Yo e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca spiega ai più piccoli – ma non solo – la bontà della donazione, attraverso una favola e il gioco

di Redazione

“Rosso Sorriso – La meraviglia del donare” è  una produzione multimediale che verrà distribuita nelle scuole primarie di tutta Italia attraverso le 3.200 Avis comunali. Intanto domenica scorsa su Rai Yo Yo (Canale della Direzione Rai Ragazzi) è andata in onda la favola scritta dagli autori Rai Silvia Barbieri e Oreste Castagna e interpretata proprio da quest’ultimo, volto celebre della Melevisione. Il progetto vede inoltre la collaborazione del cartoonist Bruno Bozzetto, sempre in prima linea nell’affrontare tematiche sociali e di solidarietà, che ha disegnato il logo di Rosso Sorriso.

«Da ben 86 anni AVIS è impegnata nella promozione della donazione di sangue ed emocomponenti – commenta Vincenzo Saturni, Presidente di AVIS Nazionale. In questa costante opera di sensibilizzazione, particolare attenzione è stata sempre rivolta alle nuove generazioni. Il progetto di “Rosso Sorriso” ben si inserisce in tale percorso dal profondo valore sociale, etico e civico, in cui il dono è espressione concreta di valori come la solidarietà, la generosità e la responsabilità che sono alla base della cittadinanza attiva».

«Con questo progetto abbiamo risposto ad un’esigenza del territorio: le Avis comunali ci chiedevano di poter entrare nelle scuole per parlare con i bambini ma anche con le famiglie attraverso una modalità innovativa. L’incontro e la sintonia con Oreste Castagna, maestro dell’arte del racconto si più piccoli e ai genitori, hanno chiuso il cerchio e dato vita al progetto», ha dichiarato Oscar Bianchi, Presidente provinciale Avis Bergamo.
Oltre alla favola, che attraverso la metafora del regno di Pallidonia spiega il senso del donare, il dvd Rosso Sorriso contiene due percorsi didattici e ludici:
– Il laboratorio manuale indica, attraverso l’uso fantastico di materiale cosiddetto “povero”, la costruzione di oggetti e degli elementi del racconto.
– Il secondo laboratorio propone giochi teatrali che permettono di ricreare un clima di fiducia attraverso l’idea di festa, avvicinando ciascuno al desiderio e all’attitudine del dare.
Il progetto “Rosso Sorriso” è stato voluto da Avis Nazionale e Avis Provinciale Bergamo per il mondo della scuola: l’obiettivo è contribuire ed incidere positivamente nel processo di formazione di un cittadino solidale, attraverso la diffusione e la sperimentazione dei valori della solidarietà e del dono di cui essa è portatrice.
La capillare presenza di AVIS in tutto il territorio nazionale, con oltre 3.200 strutture associative ed un patrimonio che supera i 1.200.000 donatori di sangue, vede Avis riconosciuti dal MIUR attraverso un protocollo d’Intesa come risorsa educativa spendibile nel sociale e nella scuola in particolare.
«Rai Ragazzi – ha dichiarato il Direttore Massimo Liofredi-, ha voluto sposare questo progetto attraverso il suo Canale più seguito, Rai Yoyo ed un suo noto testimonial, Oreste Castagna, per far si che possano essere promossi i valori della solidarietà, dell’altruismo e della partecipazione fra i bambini italiani e le loro famiglie».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it