Famiglia
Bambini ucraini: cancro al cervello sei volte più diffuso dopo Chernobyl
Dal 10 novembre parte SerenaMente, nuova campagna sociale di Soleterre per 217 minori operati per un tumore.
di Redazione

In Ucraina la mortalità infantile per tumore continua a crescere.
6 bambini urcraini su 10 non guariscono dal cancro: il doppio dei casi rispetto ai coetanei di altri Paesi.
In Europa e negli USA le statistiche di guarigione dei minori ammalati di cancro raggiungono il 70%; in Ucraina la percentuale scende al 40%.
A rivelarlo sono i dati del Programma Nazionale di Oncologia Pediatrica 2006-2010 approvato dal Gabinetto dei Ministri d?Ucraina.
ll peggioramento del livello di radiazioni dopo l?esplosione del reattore nucleare di Chernobyl, in Ucraina, ha influito negativamente sulla frequenza di tumori al cervello nei bambini di età infantile.
Si è, infatti, avuto un incremento pari a 2,3 volte del numero di malati e pari a 6,2 volte dei bambini in età infantile.
700 minori, da 0 a 18 anni, sono ricoverati ogni anno nel principale ospedale pediatrico di Neurochirurgia di Kiev, a pochi Km da Chernobyl, per un tumore endocranico che nel 70% dei casi è maligno.
Soleterre ha lanciato la campagna SerenaMente per garantire a 217 minori operati al cervello cure sanitarie adeguate e per acquistare attrezzature mediche e chirurgiche per tutti i bambini ricoverati nei principali ospedali oncologici e neurologici di Kiev, dove l?associazione è impegnata con il progetto Un sorriso in corsia.
A sostegno della campagna di Soleterre numerosi amici: dall?attrice Natasha Stefanenko al comico Marco Della Noce e allo showman, cantante e attore Francesco Salvi.
Dal 10 al 27 novembre 2007 sarà possibile sostenere la campagna donando 1 euro tramite un SMS solidale inviato al numero 48587, con tutti i gestori telefonici e 2 euro chiamando da rete fissa Telecom.
«217 bambini con un cancro al cervello sono in attesa di medicine e cure in un ospedale. – dichiara Damiano Rizzi, Presidente di Soleterre Onlus – In Ucraina, in 3 anni, Soleterre ha aiutato 900 bambini malati di cancro, ma molti altri stanno aspettando. Aiutateci a farli vivere serenamente donando 1 euro con un SMS solidale al numero 48587. Che un bambino viva serenamente, dipende anche da noi.»
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.