Non profit

Bando Acri di 2,3 milioni per il volontariato

Sosterrà progetti di infrastrutturazione sociale

di Redazione

È stato presentato questa mattina all’Aquila, il “Bando per la progettazione sociale Emergenza Abruzzo” che mette a disposizione delle organizzazioni di volontariato 2,3 milioni di euro per progetti di infrastrutturazione sociale a favore delle popolazioni colpite dal sisma in Abruzzo. I progetti dovranno sostenere la ricostruzione del tessuto sociale e dei bisogni di coloro che, a causa dell’evento sismico, hanno dovuto affrontare un radicale cambiamento di stile vita.

L’iniziativa nasce grazie all’accordo tra Acri, Consulta nazionale COGE,  CSVnet, Forum del Terzo settore e Convol  per gestire una parte dei fondi messi a disposizione dalle Fondazioni di origine bancaria destinati al fondo speciale per il volontariato.  L’intero progetto sarà coordinato dalla Commissione “Progettazione Sociale Straordinaria – Emergenza Abruzzo” che, oltre alla stesura del bando, avrà il compito di svolgere azione di monitoraggio e di valutazione in itinere ed ex post.

Potranno partecipare al progetto tutte le Organizzazioni di Volontariato ai sensi della legge 266/91, aventi sede legale in Abruzzo, e che si siano formalmente costituite in data antecedente all’evento sismico unicamente se in partnership con altre realtà territoriali. I soggetti partner potranno essere costituiti da altre organizzazioni di volontariato, ovvero da realtà del Terzo settore, ovvero da soggetti aventi scopo di lucro, ovvero da Enti Pubblici, esercenti di pubblico servizio, Istituzioni in generale.

L’ammontare complessivo delle risorse messe a bando sarà destinato a finanziere progetti di diversa tipologia, i quali saranno suddivisi in classi e  potranno avere durata annuale o pluriennale. Nell’ambito dell’iniziativa sarà dato spazio a un ristretto numero di “progetti di eccellenza”, volti  a favorire lo sviluppo dei servizi e dei sistemi che affrontino in modo strutturale e continuativo nel tempo le aree di criticità sociale dei territori e delle comunità colpite. Principio generale dei progetti: combattere le criticità emerse durante l’analisi dei bisogni  e soddisfarne i bisogni, gli obiettivi e gli scopi stessi.

Durante la stesura del bando tutte le Organizzazioni di volontariato saranno coadiuvate dallo staff “IPRS” (Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali), il quale sarà presente nei diversi CSV della regione Abruzzo nei giorni: 20/ 21/ 22 settembre 2010; 4/ 5/ 19/ 20 ottobre.

La scadenza del bando è previsto per il 25 ottobre 2010; dal 9 al 30 novembre saranno effettuate le valutazioni di  ammissibilità dei progetti; ed entro il 15 gennaio 2011 ci sarà  l’approvazione dei progetti e la stesura della graduatoria.

Il “Bando per la progettazione sociale Emergenza Abruzzo” sarà pubblicato il 10 settembre 2010 sul sito internet del Coordinamento Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato dell’ Abruzzo: www.abruzzocsv.org

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.