Sezioni

Attivismo civico & Terzo settore Cooperazione & Relazioni internazionali Economia & Impresa sociale  Education & Scuola Famiglia & Minori Leggi & Norme Media, Arte, Cultura Politica & Istituzioni Sanità & Ricerca Solidarietà & Volontariato Sostenibilità sociale e ambientale Welfare & Lavoro

Sviluppo sostenibile

Bando Step, tre webinar sullo sviluppo dei territori

L'iniziativa della Fondazione Cariverona, accompagnerà l’uscita del nuovo bando "Step - Sviluppo territoriale partecipato". Le parole chiave principali saranno partecipazione, coinvolgimento e attivazione. I tre appuntamenti sono pensati per tutti gli enti, le associazioni e gli attori interessati ad approfondire i temi dello sviluppo di comunità

di Redazione

Un ciclo di webinar, organizzato da Fondazione Cariverona, accompagnerà l’uscita del nuovo bando Step – Sviluppo territoriale partecipato. Le parole chiave principali saranno partecipazione, coinvolgimento e attivazione. I tre appuntamenti, organizzati insieme al partner tecnico Metodi, sono pensati per tutti gli enti, le associazioni e gli attori interessati ad approfondire i temi dello sviluppo di comunità. Come costruire una visione comune per il futuro del territorio? Come creare nuove sinergie e alleanze? Come facilitare l’azione collettiva? Come far emergere le risorse, spesso sopite, della comunità per rilanciarne la crescita? Gli incontri (con partecipazione libera e gratuita, previa iscrizione al sito www.fondazionecariverona.org/Iniziative/bando-step/) si svolgeranno online dalle 10.30 alle 12, secondo questo calendario:

•         mercoledì 29 maggio: “La partecipazione, un processo dai molti significati” (relatore Davide Boniforti);

•         mercoledì 5 giugno: “Come generare partenariato e averne cura” (relatore Riccardo Mariani);

•         martedì 11 giugno: “Rigenerare e rinnovare attraverso il coinvolgimento attivo delle comunità” (relatore Ennio Ripamonti).

I webinar si concentreranno su alcuni temi centrali del bando Step, recentemente lanciato da Fondazione Cariverona. L’iniziativa mette a disposizione due milioni di euro e punta a rafforzare le connessioni tra persone ed enti del territorio per creare nuovi modelli di sviluppo partecipato e sostenibile. L’obiettivo è attivare la comunità perché elabori risposte concrete, innovative ed efficaci alle sfide locali: dalla capacità di attrarre giovani al potenziamento del welfare, dal rilancio dell’attività economica alla lotta allo spopolamento.

I progetti (selezionati nelle province di Verona, Vicenza, Belluno, Mantova, Ancona) saranno chiamati a sviluppare servizi o prodotti innovativi e/o a riattivare e rigenerare spazi attraverso nuove alleanze. Il bando prevede infatti che, a presentare le candidature entro il 10 luglio 2024, siano reti complementari di enti (senza scopo di lucro, pubblici, ma anche profit). Oltre al contributo economico, è previsto anche il supporto di consulenti esterni che aiuteranno i partner di progetto ad approfondire, sviluppare e articolare al meglio i processi di partecipazione e di coinvolgimento della comunità, sia nella fase di co-progettazione che della successiva gestione del servizio, prodotto o spazio.

Credit: foto della Fondazione Cariverona


Qualsiasi donazione, piccola o grande, è
fondamentale per supportare il lavoro di VITA