Sostenibilità

Basilicata: protesta agricoltori contro siccit

Corteo capeggiato da Nicoletta, l'asina che non riesce a bere e che è simbolo della protesta degli agricoltori

di Paolo Manzo

E’ iniziata stamane poco dopo le nove la protesta di numerosi agricoltori lucani che chiedono al governo regionale e nazionale interventi ”straordinari” per gli ingenti danni subiti da una delle più gravi siccità di questi ultimi anni.

Alla testa del corteo c’è Nicoletta, l’asina che non riesce a bere perché una grata di ferro le impedisce di accedere al secchio d’acqua. E’ il simbolo della protesta di tanti agricoltori e allevatori lucani che vedono passare sopra le loro teste fiumi di acqua senza poter soddisfare le proprie esigenze.

Da Montalbano Ionico (Mt) è partito il lungo serpentone di trattori, oltre 200, che dopo aver percorso diversi tratti della Val D’Agri sfileranno sulla litoranea ionica SS 106 per giungere a Scansano Ionico davanti alla sede del Consorzio di bonifica di Bradano e Metaponto.

Alla manifestazione unitaria di oggi hanno aderito gli agricoltori del Cai, Cia, Anpa, Unione Agricoltori e Coldiretti.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.