Formazione
Bilancio sociale per Unicredit
E' il primo grande gruppo bancario che si misura con i parametri di un bilancio socio-ambientale
«Oggi il bilancio sociale di un’azienda serve non solo a comunicare all’esterno la propria mission ma è anche uno strumento di identità, un elemento distintivo del gruppo cui appartiene. Per questo ci auguriamo che al bilancio socio ambientale del Credito italiano presto si affianchino anche quelli delle altre banche del Gruppo Unicredito, affinché vi sia sempre più condivisione dei principi guida che ispirano la sua attività quali etica, competenza, equità, creatività, umiltà, fierezza e crescita». Ad affermarlo è Alessandro Profumo, amministratore delegato del Gruppo Unicredit, intervenuto oggi a Milano alla presentazione del bilancio di sostenibilità del Credito italiano. Insieme a Profumo hanno partecipato all’evento il presidente di Unicredit Francesco Cesarini e il responsabile dell’unità organizzativa relazioni sociali e ambientali Matteo Montagna.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.