Cultura

Biologico e bambini: esce Tuttobio2006

E' uscita in questi giorni l'Annnuario Tuttobio. Focus sui bambini

di Redazione

E’ uscito Tutto Bio 2006, la guida aggiornata per trovare tutto il biologico in Italia.

Il tema di quest’anno è “Biologico e Bambini”. Pensando a loro, la suqadra di Tuttobio si è fatta raccontare l?esperienza ?tutta da gustare? di Ornella Cedro e dei suoi alunni delle elementari di Cairo Montenotte, in provincia di Savona, e quella delle fattorie didattiche biologiche che si moltiplicano in tutta Italia. E’ stato inserito anche un minidizionario utile per imparare a districarsi nella giungla dell?alimentazione, e un ricettario prezioso per tornare a fare in casa il pane, la pizza, la pasta, i biscotti, le torte… naturalmente insieme ai bambini.

Il nuovo Check-up sul biologico
Dopo quello pubblicato sulla precedente edizione, questo nuovo Check-up sulla salute del bio propone quattro ?lastre?. Nella prima viene evidenziato l?andamento del numero delle aziende bio operanti negli ultimi quattri anni, in ogni regione italiana. Le altre tre fotografano i poli del biologico, così come emergono in base al numero di operatori: le regioni del nord con il primato della vendita; Emilia-Romagna e Toscana per quanto riguarda cibo e paesaggio; il Sud per l?E-commerce.
Il Check-up presenta anche i risultati del Sondaggio Bio Bank ?Perché scelgo il biologico? realizzato per capire le motivazioni che portano al bio, al quale hanno risposto 241 bioconsumatori. Ne emerge un quadro in cui le motivazioni legate alla salute, all?etica ed alle caratteristiche distintive dei prodotti bio sono la vera forza di questa scelta.

I Censimenti Bio Bank
Oltre 5.500 gli operatori del biologico censiti dalla banca dati Bio Bank, dei quali più di 1.700 impegnati nelle varie forme di vendita diretta. Ogni censimento riporta i dati più significativi per le varie categorie di operatori con un articolo introduttivo ricco di informazioni: aziende con vendita diretta, gruppi d?offerta dei produttori, agriturismi, mercatini bio e biodiversità, gruppi d’acquisto, negozi, catene di supermercati con marchi bio, supermercati on line, corsi di cucina, ristoranti, aziende di ristorazione, mense bio nelle scuole, siti dell?e-commerce bio, aziende del commercio equo e solidale, organismi di controllo in Italia, associazioni bio, fiere bio, libri e periodici bio e le schede illustrate dei prodotti bio.

In omaggio la Bio Card
Inserita all?interno di Tutto Bio, consente di ottenere il 10% di sconto presso le 446 aziende con vendita diretta, agriturismi, ristoranti, e negozi bio che hanno aderito al Circuito attivo da otto anni.

E per saperne di più c’è il portale www.biobank.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.