Formazione

Birmania: disastro che ricorda lo tsunami

È quanto ha dichiarato Kyi Minn, consulente dell'organizzazione non governativa d'ispirazione cristiana World Vision

di Redazione

Le conseguenze del passaggio del ciclone Nargis nel Myanmar potrebbero rivelarsi addirittura peggiori di quelle prodotte dallo ‘tsunami’ che il 6 dicembre 2004 semino’ morte e distruzione da un’estremita’ all’altra dell’Oceano Indiano, colpendo tra l’altro anche l’ex Birmania: e’ quanto ha dichiarato Kyi Minn, consulente dell’organizzazione non governativa d’ispirazione cristiana ‘World Vision’, uno delle ong straniere autorizzati a operare in territorio birmano dalla giunta militare al potere. Secondo l’operatore umanitario, squadre di esperti di ‘World Vision’ hanno effettuato sopralluoghi nelle aree maggiormente devastate, riscontrando un disastro di proporzioni immense: “Persino dall’alto, da bordo degli elicotteri, la scena era terrificante, allucinante”, ha riferito. “L’impatto della catastrofe potrebbe essere peggiore rispetto a quello dello ‘tsunami’ perche'”, ha spiegato ancora Kyi Minn, “e’ accresciuto dalla limitata disponibilita’ di risorse abbinata alle restrizioni imposte ai trasporti”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.