Blitz di Greenpeace nel porto di Livorno
Bloccata la nave Guan He Kou mentre scaricava legname proveniente dal Bacino del Congo, dove il taglio illegale sta portando gorilla e scimpanzè allestinzione
di Redazione
Blitz di Greenpeace oggi nel porto di Livorno. Quindici attivisti dell’associazione vestiti da gorilla hanno bloccato la nave Guan He Kou mentre scaricava legname proveniente dal Bacino del Congo, dove il taglio illegale sta portando gorilla e scimpanzè all?estinzione. ?Quasi ogni giorno a Livorno e in altri porti italiani arrivano montagne di legname tropicale che viene usato per i mobili e per l?edilizia. Se non blocchiamo quest?attività criminale, potremo dire presto addio a elefanti, gorilla di pianura e scimpanzè? ha commentato Sergio Baffoni, responsabile foreste di Greenpeace. La Guan He Kou trasporta legname della società camerunese Societé Industrielle de Mbang (SIM), che ha la compartecipazione di aziende italiane, fra cui la Piattolegno e la Dassi. Le foreste del Bacino del Congo vengono decimate ad una velocità impressionante dall?industria del legname, che è notoriamente corrotta. L?anno scorso il Camerun ha esportato legname per un valore di circa 400 milioni di euro verso diversi Paesi europei. L?Italia è il primo importatore di legname dal Camerun, seguita da Spagna, Francia, Belgio, Olanda, Irlanda e Germania.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.