Cultura
Boicottare le Olimpiadi. Il Dalai Lama dice no. Ha ragione?
Il governo di Pechino aveva ottenuto di ospitare giochi olimpici garantendo rispetto per i diritti umani. Invece nel Tibet... Boicottare le Olimpiadi? Vota il sondaggio!
di Redazione
Partecipa al sondaggio!
Sono “centinaia” le vittime della repressione cinese in Tibet. Così ha riferito questa mattina una nota del Parlamento tibetano in esilio a Dharamsala che ha insistito – come il Dalai Lama ieri – nel richiedere una indagine indipendente delle Nazioni Unite e della comunità internazionale sulle conseguenze delle drammatiche proteste dei tibetani di Lhasa e di altre province degli altipiani sotto il controllo cinese.
Le autorità di Pechino hanno continuato a negare di aver “usato la forza” e “armi da fuoco” contro i rivoltosi, anche se numerosi testimoni tibetani, stranieri e anche cinesi hanno detto di aver sentito chiaramente numerosi colpi di fucile o pistola in diverse zone della capitale Lhasa di fatto sotto coprifuoco da due giorni.
La prima reazione spontanea di molti, di fronte alla repressione cinese in atto, è quella di pensare a un boicottaggio delle prossime Olimpiadi di agosto, che il governo di Pechino aveva ottenuto promettendo rispetto per i diritti umani.
Ma è lo stesso Dalai Lama, anima di quella che ormai di può identificare come l’ala moderata della protesta tibetana, a negare questa ipotesi. Le Olimpiadi, ha detto da Dharamsala, si devono tenere, per mostrare a tutti i cinesi cos’è la libertà.
Sei d’accordo? Partecipa al sondaggio!
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it