Mondo
Bolivia/alluvioni: l’impegno di Croce Rossa
Per l'emergenza piogge mobilitata la Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
di Redazione
La Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR) ha lanciato un appello per raccogliere 605.450 franchi svizzeri (pari ad oltre 373.000 euro) necessari alla Consorella boliviana per assistere 36.000 persone in difficoltà nelle regioni di Beni, di Cochabamba e di Potosí, colpite nelle settimane passate da incessanti piogge.
Il Governo boliviano ha dichiarato lo stato di allerta, chiedendo aiuto alla Comunità internazionale. L?emergenza riguarda circa 44.000 famiglie, per un totale di oltre 200.000 persone, in 8 delle 9 regioni del Paese. Si calcola che le perdite nel settore agricolo abbiano raggiunto i 18 milioni di dollari.
?Abbiano bisogno del sostegno internazionale ? ha detto il Presidente della Croce Rossa Boliviana, Abel Peña y Lillo – per aiutare il numero enorme di persone colpite dalle inondazioni. Le autorità locali e nazionali sono sopraffatte da richieste d?aiuto?.
L?Appello ha lo scopo di fornire alla Croce Rossa Boliviana il supporto logistico e finanziario per reperire cibo, nonché altri articoli che permetteranno ai contadini di coltivare ancora i loro campi. La maggior parte delle persone in difficoltà infatti sono coltivatori.
La Croce Rossa in particolare porterà assistenza a 7.188 famiglie (circa 36.000 persone) nei distretti di Cochabamba (1.744), di Beni (2.440) e di Potosi (3.004). Ogni famiglia riceverà un pacco alimentare da 45 chili contenente riso, zucchero, pasta, farina, sale, caffè e olio. Nel contempo la Croce Rossa provvederà a fornire attrezzi, comprese pale, piccozze, zappe e machetes a 5.444 famiglie (quasi 27.000 persone), nelle zone di Beni e di Potosi, per permettere loro di recuperare i raccolti.
?Secondo le previsioni metereologiche – ha detto Peña y Lillo – le piogge potrebbero durare oltre il 20 marzo. La Croce Rossa sta fornendo assistenza in tre regioni, poiché altre organizzazioni sono al lavoro nelle altre zone. Nei prossimi sei mesi questo Appello garantirà che i bisogni a breve e medio termine delle famiglie interessate siano coperti?.
La Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa ha già stanziato un contributo di 120.000 franchi svizzeri per sostenere la Consorella boliviana.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it