Cultura

Bologna: domani giornata degli artisti vs le guerre

Musica, poesia, giocoleria, teatro, fotografia, audiovisivi e danza per dire no alle guerre. L'iniziativa si svolgerà in contemporanea con Francoforte, Trieste e Roma

di Paolo Manzo

Gli artisti di Bologna si riuniranno domani, dalle 17 fino a tarda notte, al parco cittadino di Villa Angeletti, per dire no alle guerre attraverso le loro performance. Musica, poesia, giocoleria, teatro, fotografia, audiovisivi e danza, tutte le discipline saranno rappresentate in questa iniziativa che si svolgera’ in contemporanea con Roma, Trieste e Francoforte.

”Vogliamo che le piazze del mondo accolgano i piaceri e le vibrazioni delle arti – si legge in una nota diffusa dal Bologna Social forum, promotore dell’iniziativa – inoltre chiediamo alla politica di tenere conto del nostro lavoro in quanto anche buon artigianato, sapere e risorsa preziosa per indicare il cammino della pace, dell’uguaglianza e dei diritti, per questo ci sentiamo uniti alle lotte di tutti i lavoratori”.

Aderiscono all’iniziativa, tra gli altri. anche federazione Verdi Emilia Romagna, federazione del Prc di Bologna, le associazioni ”Tavolo contro la guerra”, ”Musica e rivoluzione”, l’ Arcilesbica Bologna, Titti De Simone, Antonio Amorosi, Bifo e la Scuola popolare di musica ”Ivan Illich”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it