Mondo
Brasile: coltivazione soia ogm approvata dal Senato
La misura provvisoria del governo Lula approvata dal Senato
di Paolo Manzo
Il Senato di Brasilia ha approvato ieri una misura provvisoria del governo Lula che autorizza la coltivazione di soia geneticamente modificata per il raccolto 2004-2005. Lo rende noto l’Ansa. Il testo approvato dal Senato, e che dovra’ ancora essere sancito dal presidente Luiz Inacio Lula da Silva, autorizza anche la compravendita di semi ogm, contrariamente alla misura adottata dal governo.
Attivisti di ong ecologiche hanno protestato davanti alla sede del Congresso a Brasilia. Secondo una ricerca diffusa la settimana scorsa dall’universita’ del Minnesota, il Brasile e’ oggi il quarto produttore mondiale di ogm (soia, cotone e mais), preceduto da Stati Uniti, Argentina e Cina. La superficie di coltivazioni di ogm in Brasile e’ di circa 3 milioni di ettari, rispetto ai 43 degli Usa e ai 14 dell’Argentina, ma con la legalizzazione decisa ieri le colture ogm dovranno fare un balzo rilevante dall’anno prossimo, fino ad arrivare a circa un terzo del totale.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.