Mondo
Brasile: le riforme di Lula non si vedono
L'ha detto Emir Sader, direttore del laboratorio di politiche pubbliche dell'università di Rio, e stretto collaboratore del presidente, in un'intervista a "Liberazione"
di Paolo Manzo
”Lula e’ in difficolta’. Le riforme sociali che aveva promesso in campagna elettorale non sono state ancora realizzate”. Lo ha dichiarato Emir Sader, direttore del laboratorio di politiche pubbliche dell’universita’ di Rio, e stretto collaboratore del presidente brasiliano Iniacio Lula da Silva, in un’intervista al quotidiano ‘Liberazione’. ”La politica economica continua ad essere sottomessa alle richieste dei grandi organismi finanziari. Molti dei sostenitori del presidente – ha detto Sader – sono stanchi di vederlo cosi’ esitante. Anche tra i collaboratori piu’ stretti del presidente, anche tra quelli che non gli hanno mai contestato la scelta di evitare mosse radicali, il nervosismo e’ evidente”. Sader ha poi sostenuto che ”Lula vuole farsi rieleggere nel 2006 e sa che chiedere sostegno a sinistra questa volta sara’ piu’ difficile. Cosi’ si prepara – ha concluso Sader – a governare con settori non puramente conservatori, ma comunque contigui all’establishment”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.