Ci fosse solo il lardo di Colonnata, capiremmo tutto questo successo, ma tra Lucca, Massa e Livorno c?è una vera e propria miniera di cose buone che l?inflazionato (e a volte improbabile) lardo passa decisamente in secondo piano. Ebbene, se volete una confidenza, la miglior salumeria della nostra penisola sta a Castelnuovo Magra, e porta il nome di Elena e Mirco. Il suo prodotto di punta, che già fa venire l?acquolina in bocca, è la Prosciutta. Se poi volete andare oltre, avventurandovi nel paradisiaco, assaggiate la pancetta all?uva e al limone, la salamella al brodo di giuggiole e mosto di vin cotto. Ma qui siete ancora in Liguria, il passo oltre vi porterà in Toscana, dove i salumi si assaggiano coi testaroli, impasto di farina, acqua e sale cotto negli antichi testi roventi.
A Lucca si assaggia il Biroldo, un insaccato succulento creato a fine Ottocento da Onesto Cotturi, e infine, a Livorno, o meglio a Castagneto Carducci, gustatevi la delicatezza del liquore di China che produce la Fabbrica Borsi. Una rarità.
Be?, questa è la spesa imprescindibile, mentre la sosta golosa, quella che propongo fresca-fresca dopo un viaggio in terra toscana, è a Pietrasanta, in provincia di Lucca, alla tavola dell?Enoteca Marcucci. E qui farete davvero una grande festa con la pappa al pomodoro, il maialino di cinta senese con la bieta al naturale, il gelato al gorgonzola con le pere e una selezione di vini invidiabile, competente, grande.
Sorprendente sarà poi la sosta a Sant?Allucio di Uzzano, a Pescia, in provincia di Pistoia, al ristorante Mason. Chiedete le mezze maniche al ragù d?anatra e la chianina tenera che vi serve già tagliata a pezzi per accompagnarla con le patate al forno. Radioso.
Mi piacciono moltissimo le osterie e i ristoranti toscani, perché dietro ai vetri della cucina vedi ancora le anziane cuoche che non sbagliano mai un colpo. Persino i colombacci al tegame che ci ha fatto Ugo a Castagneto Carducci erano da leccarsi i baffi. Il locale forse è un po? dimesso e datato, e il servizio vira sullo spontaneo, ma se gli chiedi di portarti un vino prodotto in zona, gli si illuminano gli occhi. Come s?illumineranno i vostri, quando Ugo ve lo servirà in tavola.
E coi colombacci, vivaddio, bevete un Supertuscan a base di uve sangiovese. Merita da solo il viaggio. E, dopo questi miei consigli enogastronomici, tanti auguri di buona Pasqua a tutti! Alla prossima.
La scheda
Paolo Massobrio vi invita qui.
Antica Salumeria Elena e Mirco
Castelnuovo
Magra (SP)
Fabbrica Liquori Borsi – Castagneto Carducci (LI)
v. Garibaldi, 54/7
tel. 0565.766017
Enoteca Marcucci
Pietrasanta (LU)
v. Garibaldi, 40
tel. 0584.791962
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.