Mondo

Buone notizie per la lotta alla malaria

Il tasso è sceso sino a 62 casi ogni 100mila bambini

di Redazione

In Ghana fa sempre meno paura la malaria, fino a poco tempo fa una delle cause principali di morte, soprattutto tra i bambini con meno di quattro anni d’eta’. Le politiche sanitarie del governo ghanese, coadiuvato dall’assistenza di organizzazioni internazionali, anche non governative, sta riducendo sempre di piu’ i rischi legati a questa malattia.  Lo riferisce un’agenzia AGIAFRO.

La ricetta del ministero della Salute di Accra, la capitale del Paese, unisce prevenzione, rapidita’ di diagnosi, cure con costi ridottissimi a carico dei cittadini.

Grazie a questo mix di provvedimenti, spiegano i funzionari del ministero, il tasso di mortalita’ infantile e’ calato fino a raggiungere 62 casi ogni 100mila bambini. L’obiettivo e’ di raggiungere un livello prossimo allo zero, tasso ritenuto dagli esperti fisiologico. Il passo successivo, invece, sara’ quello di debellare la malaria nel giro di pochi anni, risultato appena raggiunto in Marocco e negli Emirati Arabi Uniti.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.