Mondo
Calipari (Pd): bisogna rilanciarla
«Serve una politica di reale sostegno, in particolare per l'Africa»
di Redazione
“Non si può, com’è stato ampiamente dimostrato, ‘fare meglio con meno’, non si può dire che la cooperazione allo sviluppo è importante e poi non intervenire mai, come ha fatto l’ex ministro Frattini, con un’audizione in Parlamento dedicata a questo tema. Mi auguro che con questo nuovo esecutivo e soprattutto con il Ministro Terzi si ritorni ad impostare una politica di reale sostegno alla cooperazione allo sviluppo e per l’Africa in particolare”.
Così Rosa Villecco Calipari, vicepresidente dei deputati del PD, intervenendo nella Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati alla presentazione del libro “ Eurafrica, la voce delle donne” a cura di Marina Piccone.
“Credo che la cooperazione possa rivestire un importante ruolo nella politica estera dell’Italia. Aiutare lo sviluppo può contribuire a ridurre crisi globali, come quella dell’immigrazione irregolare, che è impossibile contrastare se non si realizzano azioni nei paesi di provenienza che aiutino le popolazioni a non dovere emigrare in cerca di opportunità”.
“Le voci delle donne africane – ha concluso Calipari – anche attraverso la forza di Ellen Johnson Sirleaf, presidente della Liberia e Leyman Gbowee, leader del Movimento Women of Liberia Mass Action for Peace, insignite del Nobel per la Pace – devono rompere il muro del silenzio anche in questo Parlamento italiano”
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.