Mondo
Cambiare il mondo con il web
Nuovi appuntamenti della scuola virtuale per cittadini e associazioni promossa da Volontari per lo sviluppo
di Redazione
Conferenze on line gratuite con relatori da tutto il mondo e corsi professionalizzanti sui modi più innovativi di comunicare, lanciare campagne, realizzare progetti e coordinarsi in rete, dando vita a una nuova generazione di “ong e associazioni 2.0”.
Ormai è chiaro che le ICT (Information Communication Technology) hanno un ruolo chiave per combattere la povertà, l’analfabetismo e le malattie, nella protezione dell’ambiente e nel garantire l’empowerment di donne e ragazze in tutto il mondo» ha dichiarato Ban Ki Moon, Segretario Generale Onu.
Tra i primi appuntamenti dell’anno si segnalano:
-9 febbraio (h 18-20): webinar gratuito su “Crisi, democrazia e sviluppo. Soluzioni 2.0 per il Sud del mondo” in diretta online da Nairobi. Conduce Anahi Ayala Iacucci, specialista di crowdsourcing e sistemi d’informazione per la Banca Mondiale.
-16 e 23 febbraio (h 18-20): Corso di formazione “Diventa tu il nuovo Google” sulla Content Curation in diretta on line con Robin Good, tra i massimi esperti di web in Italia (iscrizione 50 euro)
-q marzo (h 18-20): Webinar gratuito in lingua inglese su “Ong 2.0 Cooperazione creativa, open source e low cost” in diretta online da Manila. Conduce Illac Diaz, fondatore dell’ong MyShelterFoundation che ha portato la luce nelle baraccopoli filippine con una tecnologia verde e a budget zero.
A seguire (sempre in diretta on line): “Il ruolo di Twitter nei movimenti sociali”, con Augusto Valeriani, docente all’Università di Bologna e tra i massimi esperti di web 2.0 nei paesi arabi, “Social media marketing e fundraising per il no profit” con Luca Conti, tra i più rinomati blogger italiani, “Strategie approcci e metodi delle ong” con Federico Perotti, project manager della Cisv e molti altri i temi
Per il calendario completo visitare www.volontariperlosviluppo.it. Per partecipare basta avere una connessione internet, gli incontri, interattivi e in diretta audio-video, si possono seguire comodamente da casa.
Informazioni e iscrizioni (posti limitati): formazione@volontariperlosviluppo.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.