Cultura

Camera di commercio di MIlano parte civile nel processo Parmalat

La richiesta sollecitata oggi dai legali dell'ente

di Redazione

La Camera di Commercio di Milano chiede di essere ammessa tra le parti civili al processo per il crac Parmalat in corso a Milano che vede, tra gli imputati, Callisto Tanzi. La costituzione viene sollecitata dai legali dell?ente in virtù della legge 580 del 1993 che assegna alla Camera di Commercio un ruolo più attivo sul mercato e una tutela maggiore dei consumatori. Nell?atto di richiesta, si fa riferimento proprio al fatto che il disastro finanziario del gruppo di Collecchio ha turbato il mercato incidendo sulla trasparenza e sulle dinamiche concorrenziali e, quindi, danneggiando lavoratori e consumatori. Un eventuale risarcimento, nelle intenzioni dell?ente, verrebbe speso in attività di sensibilizzazione rivolte ai cittadini, anche nelle scuole, sui meccanismi che regolano il mercato finanziario. In ogni caso, la richiesta della Camera milanese rappresenta una prima volta nella storia dei processi sui grandi crac finanziari nel nostro Paese.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.