Non profit
CAMPAGNE. Un Sms a Obm onlus per la Tandem Mass
Dal 1 al 20 novembre 2008 un sms per l'acquisto di un macchinario che rende più semplice la diagnosi delle malattie metaboliche rare
di Redazione
Basta un sms per rendere possibile la diagnosi precoce delle Malattie Metaboliche Rare (mmr) in Lombardia. È la constatazione e allo stesso tempo l’invito di Obm – ospedale dei bambini milano-buzzi onlus. Dal 1 al 20 novembre prossimo, infatti, basterà infatti inviare un sms al numero 48585 da tutti i cellulari Vodafone, Tim e Wind per donare 1 euro o chiamare il numero da rete fissa Telecom per donare 2 euro a Obm Onlus, l’associazione che opera per far diventare l’Ospedale Vittore Buzzi di Milano, già all’avanguardia per i numerosi progetti di umanizzazione dei reparti, sempre più a misura di bambino.
Un bambino su 1.500 nasce con una malattia metabolica rara. Ogni anno l’Ospedale Vittore Buzzi di Milano pratica lo screening neonatale – obbligatorio ma relativo a sole 4 malattie – a tutti i bambini che nascono in Lombardia, circa 100mila. Le altre – circa 40 mmr – per essere diagnosticate prima che si manifestino, nei primi giorni di vita del bambino, richiedono un sofisticato macchinario detto Tandem Mass. Solo così è possibile identificare la cura e prevenire danni irreversibili per la salute dei bambini: la medicina non è ancora in grado di guarire completamente un bambino colpito, ma può migliorare enormemente la sua vita.
Anche Ilaria d’Amico, giornalista e conduttrice televisiva ha fatto proprio l’appello: «Ho conosciuto Obm e le attività che sostiene a favore dell’Ospedale dei bambini Buzzi. Sono stata a contatto con ‘cuccioli’ malati, in alcuni casi in modo grave. Per questo mi sento di chiedere a tutti un piccolo gesto, mandare un sms, sostenendo così il progetto di diagnosi precoce delle malattie metaboliche rare e rendendo più serena la vita di tanti bambini».
Carlo Corbetta, direttore del Laboratorio di Riferimento Regionale per lo Screening Neonatale dell’Ospedale dei Bambini spiega: «La diagnosi delle malattie metaboliche rare attraverso la Tandem Mass rappresenta un grande occasione per prevenire o almeno attenuare molti dei danni tipici di queste malattie. Una tecnica con numerosi vantaggi: utilizza un campione molto semplice da ottenere (quello che già usiamo da anni per lo screening neonatale obbligatorio), è applicabile anche su larga scala e permette di diagnosticare un pannello estremamente vasto di malattie».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.