Cultura

Cancro al seno: scoperto gene sopprimi tumori

Si chiama DBC2 (Deleted in Breast Cancer), e quando e' mutato appare coinvolto ''direttamente'' in un grande numero di casi sporadici di carcinoma mammario

di Paolo Manzo

Scoperto un nuovo gene ‘sopprimi-tumori’. Si chiama DBC2 (Deleted in Breast Cancer), e quando e’ mutato appare coinvolto ”direttamente” in un grande numero di casi sporadici di carcinoma mammario. Secondo ricercatori del Cold Spring Harbor Laboratory di New York e dell’Universita’ di Washington, il prodotto del DBC2 impedisce alle cellule neoplastiche di moltiplicarsi o le uccide. La stessa equipe di ricercatori nel 1997 aveva scoperto il ruolo del gene PTEN in queste stesse forme tumorali. Per gli specialisti si tratta di una scoperta ”importante”, perche’ i casi di carcinoma non ereditario rappresentano il 90% delle forme di neoplasie mammarie. Gli autori hanno clonato il gene DBC2 in una regione del cromosoma 8 (8p21). Una particolare mutazione di questo gene e’ stata osservata nella maggior parte dei carcinoma mammari sporadici (allo stato omozigote nel 3,5% dei casi). Questo gene inoltre risulta spesso ”silente” nei tessuti o nelle cellule neoplastiche. La ricerca e’ pubblicata sui Proceedings of the National Academy of Science.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.