Welfare

Carcere: a Rebibbia riparte lo scipero della fame

Dopo che alla Camera è stato di fatto mortificato l'appello dei detenuti e del Papa i detenuti di Rebibbia Nuovo Complesso hanno iniziato uno sciopero totale della fame

di Redazione

Dopo che alla Camera è stato di fatto deriso e mortificato l’appello dei detenuti e di Giovanni Paolo II per un atto di clemenza, i detenuti di Rebibbia Nuovo Complesso hanno iniziato un vero e proprio sciopero totale della fame per chiedere un provvedimento di indulto.
Gli oltre 1.000 detenuti impegnati nella pacifica protesta di queste settimane, hanno deciso che, a rotazione, gruppi di 10-15 persone per ogni reparto inizino lo sciopero della fame, sostenuti dalla solidarietà di tutti gli altri.
La stessa forma di protesta è oggi in discussione tra i detenuti della gran parte delle carceri italiane.

I detenuti di Rebibbia chiedono ai capigruppo di ogni partito di riprendere con serenità il dibattito su un vero e proprio provvedimento di indulto che sia premessa di una generale riforma del sistema penitenziario e auspicano un intervento diretto del Presidente del Consiglio.

Inoltre si appellano a tutte le istanze della società civile affinchè il loro grido di dolore venga ripreso ed amplificato nelle piazze, nelle scuole, nelle chiese e ovunque all’esterno delle carceri.

Associazione Pappilon

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it