Welfare
Carcere: la pet-therapy per i minori
Accade nella casa di reclusione dell'Aquila
di Redazione
La pet-therapy arriva nel carcere dell’Aquila, dove nei giorni scorsi è stato firmato un protocollo d’intesa tra il Centro per la Giustizia Minorile per l’Abruzzo e la Cooperativa Sociale ‘Diapason’ Onlus di Chieti.
Attraverso attività assistite dagli animali verrà migliorata la vita dei minori “a rischio” ospiti degli istituti penali. Conigli, cani ed altri animali stimoleranno l’autostima e il senso di responsabilità dei minori detenuti.
Dovrebbe partire il primo progetto sperimentale di attività assistite dagli animali rivolto ai giovani dell’Istituto penale per i minorenni dell’Aquila, in cui saranno proposte attività specifiche condotte da operatori formati nel settore. Alla base dell’iniziativa, alcune ricerche scientifiche che hanno evidenziato come questo tipo di attivita’ con minori a rischio abbia migliorato la loro sfera emotiva, motivazionale e interpersonale.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.