Welfare

Carcere: Uil, devianza minorile è emergenza sociale

Così il segretario generale della Uil Penitenziari, Eugenio Sarno, che ritiene necessaria la sinergia di enti, scuola, volontariato e amministrazione penitenziaria

di Redazione

Sarno ha sottolineato che la devianza minorile dovrebbe trovare ospitalità permanente nell’agenda politica, che invece glissa. Anche in campagna elettorale.

Secondo la Uil, il dato della presenza dei minori stranieri nel circuito penitenziario minorile (pari circa al 50%) quello dei reingressi (circa l’80%) sono significativi del fallimento dei percorsi attuali.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.