Non profit

Caregiver: in Usa un sito Internet li aiuta

Dal 1995, in America, un gruppo editoriale produce un giornale e un sito Internet dedicati ai caregiver

di Carlotta Jesi

www.caregiver.com
Un giornale per tenersi informati sulle ultime terapie che possono aiutare i loro cari, conferenze mensili per confrontare esperienze e paure, un sito internet dedicato. Per i 13 milioni di caregiver italiani, uomini e donne che si prendono cura di parenti o anziani malati dimenticati dall’assistenza pubblica e che spesso si assumono anche i costi del loro sostentamento, tutto questo è solo un sogno. In America, invece, una realtà dal 1995. Quando a Hollywood è nato il Cargiver Media Center, un gruppo editoriale profit 🙁 interamente focalizzato sul mondo dei caregiver. Cliccate, per credere, su questo: per trovare informazioni sulle malattie da cui sono affetti i loro assistiti ed eventuali consigli su come trattarli, i caregiver devono semplicemente consultare uno schedario virtuale organizzato per tipo di morbo. E se online cercano qualcuno cui confidare preoccupazioni, dolore o anche solo un po’ di stanchezza, hanno chat e news group a disposizione. Essendo profit, ovviamente, il sito offre anche merchandaising, romanzi consolatori e manuali non proprio necessari. Ma, come si dice, meglio troppo che niente…..

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.