Non profit

Caregiver: in Usa un sito Internet li aiuta

Dal 1995, in America, un gruppo editoriale produce un giornale e un sito Internet dedicati ai caregiver

di Carlotta Jesi

www.caregiver.com
Un giornale per tenersi informati sulle ultime terapie che possono aiutare i loro cari, conferenze mensili per confrontare esperienze e paure, un sito internet dedicato. Per i 13 milioni di caregiver italiani, uomini e donne che si prendono cura di parenti o anziani malati dimenticati dall’assistenza pubblica e che spesso si assumono anche i costi del loro sostentamento, tutto questo è solo un sogno. In America, invece, una realtà dal 1995. Quando a Hollywood è nato il Cargiver Media Center, un gruppo editoriale profit 🙁 interamente focalizzato sul mondo dei caregiver. Cliccate, per credere, su questo: per trovare informazioni sulle malattie da cui sono affetti i loro assistiti ed eventuali consigli su come trattarli, i caregiver devono semplicemente consultare uno schedario virtuale organizzato per tipo di morbo. E se online cercano qualcuno cui confidare preoccupazioni, dolore o anche solo un po’ di stanchezza, hanno chat e news group a disposizione. Essendo profit, ovviamente, il sito offre anche merchandaising, romanzi consolatori e manuali non proprio necessari. Ma, come si dice, meglio troppo che niente…..

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it