Tre giorni a Nairobi per i delegati Caritas provenienti da tutto il mondo. La riunione si è tenuta dal 4 al 6 marzo. E la proposta finale che ne è uscita è che quest’anno venga dedicato «ai più poveri e vulnerabili in Africa». All’incontro hanno partecipato i responsabili di 22 Caritas africane, così come quelli della rete Caritas in Asia, Europa, Medio Oriente, Nordamerica e Oceania. Il segretario generale di Caritas Internationalis, Lesley-Anne Knight, ha affermato che l’attuale crisi economica «spingerà molta più gente a livelli più profondi di povertà» e aumenterà «la pressione sul nostro lavoro intaccando le nostre fonti di finanziamento». Nonostante questo, Knight ha segnalato che «può essere un’opportunità per rifondare il sistema economico globale, che ha sempre fatto attenzione alle necessità dei ricchi, passando a uno che si interessi di quelle di tutti».
Il lavoro della Caritas, hanno affermato i delegati, deve essere «professionale, misericordioso, capace di rispettare i contesti nazionali e di rispondere alle necessità dei poveri».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.