Non profit
Cassa depositi e prestiti cambia pelle
Presto la costituzione di un fondo chiuso da 1,5 miliardi di euro
di Redazione
Un piano per finanziare autostrade, ferrovie, ospedali e aeroporti attraverso il potenziamento degli investimenti per realizzare le opere pubbliche. Per ora è solo un documento in fase prelimiare, ma la Cassa Depositi e Prestiti assieme alle grandi banche e alle fondazioni potrebbe dare il via in tempi brevi ad un fondo chiuso, la cui dotazione iniziale si aggirerebbe intorno agli 1,5 mld di euro, gestito da Sgr. E di questo progetto forse si potrebbe iniziare a parlare già nel consiglio di amministrazione dell?istituto previsto per domani. D?altra parte, lo stesso presidente della Cdp, Salvatore Rebecchini, aveva recentemente annunciato che la Cassa era pronta a finanziare società per realizzare reti. ?Ora – aveva detto- per Cdp è giunto il momento di proporsi anche quale investitore istituzionale di lungo termine nelle reti infrastrutturali? sia a livello locale che nazionale. Il tutto in una logica coerente con le nuove mission della Cassa che, tra le varie cose, prevede appunto lo sviluppo delle infrastrutture del Paese. E proprio in questa ottica la nascita del Fondo chiuso da 1,5 mld punterebbe appunto ?all?adeguamento delle infrastrutture italiane al livello europeo ?attraverso un importante programma di investimenti che riguarderà sia grandi opere di rilevanza strategica che infrastrutture di interesse regionale o locale?. Insomma, il Fondo potrebbe, quindi, diventare, un vero e proprio ?strumento catalizzatore? di nuovi investimenti. In questo contesto la Cassa Depositi, le Fondazioni e il sistema bancario italiano si potrebbero avviare a svolgere ?un ruolo di primo piano? per realizzare le opere infrastrutturali ?sia tramite il ricorso al debito? che con investment equity. Non solo. Dal momento che gli investimenti in infrastrutture richiedono il coinvolgimento di investitori di lungo periodo, le Fondazioni bancarie, le banche e la stessa Cassa Depositi e Prestiti potrebbe anche ?assumere il ruolo di investitori stabili nell?iniziativa?.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it