Leggi
Catania: devastata la sede di Meter onlus
Si tratta dello sportello aperto a Acicastello dell'associazione fondata da don Fortunato Di Noto
di Redazione
La porta divelta, tutta la sede a soqquadro, la conta delle cose mancanti. Tanta paura. Lo Sportello Meter di Acicastello e’ operativo da piu’ di tre anni e copre tutto il territorio della provincia di Catania battendosi in difesa dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza contro ogni forma di sfruttamento e abuso. Sul posto sono intervenuti la Polizia, allertata dal dipartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Catania, la Polizia Municipale di Acicastello e i Carabinieri.
Episodi del genere non si erano mai verificati, anche se don Di Noto e’ da tempo sotto protezione dopo che gli sono arrivate piu’ volte minacce, ingiurie e offese per la sua energica azione contro la pedofilia. Appena informato, il sindaco Raimondo ha voluto far sentire ai volontari Meter il suo profondo rammarico e la solidarieta’.
Don Fortunato Di Noto, fondatore e presidente di Meter, si rechera’ ad Acicastello per mostrare solidarieta’ e vicinanza. E non demorde: ”Non vorremmo pensare a cose molto piu’ gravi – hai nfatti dichiarato Don Di Noto – e desidero rassicurare tutti i volontari: non siete soli, continuate a impegnarvi nella tutela dei bambini. Spero solo siano stati dei balordi, a cui va comunque il nostro perdono, e quand’anche fossero altri malintenzionati non ci fermeranno. Anzi ci spronano a fare di piu’ e sempre di piu’. Impressiona il fatto – ha concluso Di Noto – che si vada a colpire un’associazione di volontariato a tutela dei bambini contro la pedofilia, un’associazione che si sostiene con il contributo dei bambini, delle famiglie e di uomini e donne di buona volonta’”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it