Mondo
Cbm invita a far “vedere” l’amore
Nella lista dei regali operazioni per ridare la vista e tante altre opportunità solidali
di Redazione
Gioca con lo stereotipo “l’amore non è cieco…” il messaggio di Cbm Italia per invitare a fare un regalo che faccia vedere l’amore. E la sottolineatura è proprio sul termine “vedere”, perché Cbm si occupa proprio di pazienti cieci e disabili.
I regali di San Valentino di Cbm, infatti, realizzano il sogno di tanti bambini che oggi non possono vedere o camminare o sentire! Qual è il desiderio più grande per un bambino che non può vedere i colori del mondo o ascoltare i suoni e la voce della sua mamma? Chiede l’ong in una nota.
Da qui l’invito a trasformare la festa degli innamorati in una festa di solidarietà con i regali di San Valentino.
Nella lista dei regali si possono trovare opportunità per finanziare un’operazione chirurgica che ridarà la vista a un bambino (una semplice operazione di trichiasi con 13 euro fino a una più complessa di cataratta con 125 euro), ma si può scegliere di regalare uno strumento che aiuti un bambino disabile a sentire o camminare meglio.
Insomma al sito dedicato Regali per la vista si possono trovare tanto occasioni per “far vedere l’amore”
Leggi le altre iniziative solidali per San Valentino
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.