Sostenibilità
C’è la bozza di accordo
Nessuna indicazione sui tagli alle emissioni, 100 miliardi per i paesi poveri
di Redazione
È pronta la bozza d’intesa da sottoporre all’esame dei «grandi» del mondo: l’aumento della temperatura globale del pianeta dovrà essere tenuto entro i 2 gradi centigradi sui livelli pre-industriali e i Paesi poveri saranno finanziati con un fondo che raggiungerà i 100 miliardi di dollari l’anno entro il 2020 per adottare tecnologie «pulite» e affrontare le conseguenze dei cambiamenti climatici. I negoziati inoltre sulle misure da prendere per frenare il surriscaldamento climatico devono continuare “senza sosta” anche dopo la conclusione del vertice Onu e portare ad adottare uno o piu’ trattati non oltre la fine del 2010.
La bozza non contiene alcuna indicazione sul taglio alle emissioni entro il 2020 o il 2050; indica il limite di 2 gradi centigradi all’aumento di temperatura globale del pianeta. Il testo messo a punto dagli «sherpa»ovviamente potrebbe ancora subire cambiamenti. Come ha detto una fonte diplomatica euopea, al momento la bozza dell’accordo e’ “poco piu’ che una dichiarazione politica, molto limitata nel dettaglio”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.