Famiglia
Ciechi, via il bastone bianco
Restyling per il logo del Royal National Institute of the Blind, in Gran Bretagna
Il Royal National Institute of the Blind ha deciso di eliminare il classico bastone bianco dal suo logo. Ciara Smyth, responsabile della comunicazione, ha spiegato che molti ciechi oggi non utilizzano il bastone bianco e che quindi il logo – che punta a suscitare atteggiamnti di “carità” verso i non vedenti – non ha più senso. “Oggi è il tempo dei diritti, non della carità”, ha detto.
“Il vecchio logo lascia intendere che noi siamo un’associazione che aiuta solo i non vedenti, e non anche gli ipovedenti. Lo slogan cambierà. Da “ti aiutiamo a vivere senza vista” a “supportiamo le persone cieche e ipovedenti”. Andiamo verso una campagna di advpcacy”. Ovvero più politica, più lobbying, più cambiamenti sociali.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.