Non profit

Cina: 8533 i morti per il terremoto

Save The Children sollecita un soccorso prioritario per i bambini, collaborando intanto con la Croce Rossa Internazionale e il Ministero degli Affari Civili

di Redazione

Viene costantemente aggiornato il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito la provincia sudoccidentale cinese del Sichuan: i morti al momento sono 8533, hanno reso noto dal centro che coordina le operazioni di soccorso. Intanto l’ong Save The Children sollecita un’operazione di soccorso prioritario proprio per i bambini, principali vittime della scossa sismica, in larga parte ancora i trappolati sotto le macerie delle loro scuole.
“E’ terribile vedere come i bambini, esattamente com’e’ accaduto in Pakistan nel 2005, siano le vittime principali di queste catastrofi. Molti sono rimasti intrappolati nelle loro scuole e aspettano di essere salvati. Il nostro principale ruolo in questo momento e’ di essere sicuri che questi bambini siano la massima priorita’ nei soccorsi”.
Lo afferma Zhang Hong, direttore degli aiuti per Save the Children in Cina, in riferimento alle operazioni di soccorso per il terremoto che ha colpito la regione di Wenchuan, e che secondo l’agenzia cinese ‘Xinhua’ ha riportato un bilancio di circa 5.000 vittime e 1.000 feriti. “Save the Children sta lavorando insieme alla Croce Rossa Internazionale e al Ministero degli Affari Civili per monitorare la situazione -aggiunge Hong- Abbiamo lavorato in un’emergenza nella stessa provincia qualche anno fa e siamo pronti ad intervenire immediatamente in caso di necessita’”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.