Mondo
Cina: non più un solo figlio per coppia?
Dopo ventanni di rigida e violenta applicazione, in Cina la cosiddetta politica di un figlio per famiglia sta iniziando a segnare il passo
di Redazione
Dopo vent?anni di rigida e violenta applicazione, in Cina la cosiddetta politica di ?un figlio per famiglia? sta iniziando a segnare il passo. A seguito dell?imponente crescita economica che interessa il Paese più popoloso del mondo (1.22 miliardi di persone), molti genitori, anche nelle grandi città dove le leggi in materia sono severissime, possono ?permettersi? di pagare l?onerosa multa (circa 1.200 $, contro uno stipendio mensile che va dai 25 ai 100$) per il ?lusso? di avere un altro figlio. Potrebbero così finire i tempi degli aborti forzati e delle sterilizzazioni di massa, iniziate nei primi anni ?80. La ritrovata possibilità di procreare dovrebbe anche porre fine alla tradizione di abbandonare, se non uccidere, le proprie figlie femmine, sacrificate per la possibilità di avere un figlio maschio. ?
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it