Non profit

CINEMA. Un “piccolo” film sociale vince il Festival di Vendôme

Premio speciale della Giuria per "Lilli", realizzato in collaborazione con una cooperativa sociale

di Redazione

Il mediometraggio “Lilli” di Filippo Ticozzi, prodotto da La Città Incantata s.c. in collaborazione con La Cooperativa Sociale La Piracanta, con il contributo di Provincia di Pavia, Comune di Pavia e Auser Comprensoriale di Pavia, dopo la selezione come unico film italiano in concorso per la competizione europea del Festival du Film de Vendôme, è risultato vincitore del Premio Speciale della Giuria.

Il Festival si è tenuto a Vendome (Francia) dal 5 al 12 dicembre 2008. Il film del pavese Filippo Ticozzi ha ottenuto grande riscontro in Francia. Il registra, presente alla proiezione, non ha potuto essere presente alla premiazione in quanto impegnato al Levante Film Festival, dove era in concorso il documentario “Lettere dal Guatemala”. In una lettera consegnata alla giuria ha dichiarato: «Questo premio per me significa avere ancora voglia di andare avanti, è così difficile in Italia occuparsi di cinema… La frustrazione a volte supera l’entusiasmo. Se poi si vogliono battere vie inesplorate, cercando nei luoghi, ove tutto non è ancora completamente illuminato, allora diventa quasi impossibile. Un riconoscimento in Francia, una delle patrie del cinema che amo (i film di Robert Bresson  sono uno dei motivi per cui vale la pena vivere), non può che donarmi anche un po’ di orgoglio». Il Festival du film de Vendôme è organizzato da Centre Images, ha l’obiettivo di promuovere quei film d’autore che esplorano proprio strade nuove e rimangono esclusi dai circuiti classici, ma che secondo gli organizzatori rappresentano il Cinema di domani.
 
Lilli, interamente girato in Oltrepo, racconta la storia di Giancarlo, un ragazzo “particolare” che vive con la madre e il suo cane Lilli tra le colline, cui un giorno un incidente cambia la vita. Lilli è stato girato con un budget bassissimo grazie all’impegno volontario di diversi professionisti del settore che hanno prestato la propria professionalità gratuitamente.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.