Welfare

Cittadinanzattiva propone incentivi fiscali a chi migliora la citt

Presentata una proposta di legge per defiscalizzare interventi di manutenzione realizzati dai cittadini

di Ida Cappiello

Un gruppo di genitori che imbianca una scuola, o un pensionato che costruisce uno scivolo per superare il gradino di accesso a un ufficio pubblico: sono atti di partecipazione civica che fino a tempi recenti non venivano affatto apprezzati, anzi spesso erano multati dalle amministrazioni locali. Dopo il referendum costituzionale del 2000 le cose sono cambiate, e non solo questi comportamenti sono leciti, ma devono essere incentivati. Un risultato ottenuto anche grazie alla battaglie di Cittadinanzattiva, che oggi ha fatto un passo in più: ha presentato una proposta di legge per consentire ai cittadini di detrarre dal reddito imponibile le spese sostenute per i lavori eseguiti a beneficio della collettività. ?Con adeguati paletti, è ovvio? puntualizzano a Cittadinanzattiva, ?in modo da evitare interventi che perseguano interessi individuali e non collettivi, magari in buona fede?.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.