Formazione

Civitas, le porte aperte ad est

I nuovi cittadini di Eurolandia protagonisti a Padova dal 30 aprile al 2 maggio

di Carlotta Jesi

C?è un luogo, in Italia, in cui i 10 nuovi Stati membri della Ue possono entrare, e lavorare, senza problema: Civitas. Quest?anno, la IX edizione della mostra convegno della solidarietà e dell?economia sociale e civile, in programma a Padova dal 30 aprile al 2 maggio, dedica largo spazio al tema dell?allargamento europeo. «Inteso non come una convenzione tra Stati, ma come un?opportunità per riflettere sull?integrazione e sui diritti di cittadinanza e di partecipazione», precisa il coordinatore dell?evento, Antonio Sambo. Gli appuntamenti da non perdere? Innanzitutto la conferenza coi sindaci di diverse città della vecchia e della nuova Europa in programma il 30 aprile.«Il primo livello di integrazione di una persona avviene nella città», spiega Sambo, «da qui l?idea di mettere intorno a un tavolo le municipalità con le politiche di accoglienze più avanzate. Da quella di Venezia, che ha lanciato la Carta dei diritti dell?uomo nella città, a quelle di Budapest e Praga».
Ma l?europeismo di Civitas 2004 non finisce qui: all?interno della mostra verranno allestiti stand espositivi delle città dei nuovi Stati membri, eventi culturali per promuovere l?integrazione e seminari su temi che variano dalla tutela dell?ambiente alla cooperazione decentrata nell?Europa dell?Est. «L?allargamento sarà occasione per discutere di un altro tema importante», aggiunge Sambo, «lo sviluppo locale a misura d?uomo invece che di capitalismo».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it