Volontariato

Civitas, Papisca: “portiamo l’Onu a Gerusalemme”

Giornata dedicata a definire l'agenda del popolo dell'Arcobaleno: proposte concrete di riforma di Ue e Onu

di Redazione

“Un Europa di pace per l’Onu dei Popoli”, è iniziato con l’intervento di Flavio Lotti il convegno organizzato dalla tavola della pace, dall’Associazione ong italiane e dal forum del Terzo Settore, “l’occasione giusta per definire l’agenda del popolo dell’Arcobaleno”, ha annunciato Lotti.

L’invito è stato subito colto da Antonio Papisca, direttore del master Europeo in diritti umani dell’Università di Padova, che sommerso dagli applausi di un’attenta platea a proposto lo spostamento della sede dell’Onu da New York, “dove gli episodi di corruttela da parte degli americani nei confonti delle delegazioni nazionali sono all’ordine del giorno”, a Gerusalemme.

Anche Guido Montani, presidente nazionale del movimento federalista europeo, ha colto l’occasione per lanciare l’idea di affiancare, sui nostri balconi e durante la marcia della Pace Perugia-Assisi del prossimo ottobre, alla bandiera arcobaleno “quella europea e quella dell’onu, perchè l’ordine mondiale si deve fondare sulla democratizzazione e l’allargamento dell’istituzioni internazionali, Ue in testa, e non sull’unitelarismo gerarchico e militare degli americani”

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.