Salute
Clikkiamo: un concorso fotografico dedicato a chi soffre
Scade il 30 giugno la quarta edizione dell’iniziativa aperta a malati, familiari e amici
di Redazione
«Un modo per superare le barriere fisiche e psicologiche in cui può rimanere imprigionato chi vive la malattia, e comunicare le emozioni attraverso la forza delle immagini, grazie alla fotografia che ha la grande capacità di porsi come linguaggio universale». Così Giovanni Scacchi, presidente della Fondazione Cesare Serono, presenta la quarta edizione del concorso fotografico «Clikkiamo… un mondo di colori. Sguardi, sorrisi, gesti, espressioni, immagini», destinato a tutte le persone affette da Sclerosi Multipla, ai loro familiari ed amici, la cui partecipazione è gratuita. Al centro di questa edizione, ci sono i colori, raccontati attraverso gli sguardi, i sorrisi, i gesti, le espressioni e le immagini: tutti coloro che vorranno partecipare dovranno inviare 3 fotografie fino alle ore 24 del prossimo 30 Giugno. La premiazione si svolgerà nel mese di luglio e il vincitore sarà proclamato da un’apposita commissione nominata dalla Fondazione, composta dal fotografo professionista Luciano Del Castillo, un rappresentante dell’AISM, un neurologo e un rappresentante della Fondazione. La Nikon, anche quest’anno, è partner tecnico e offre i premi in palio: per il primo classificato una fotocamera reflex digitale NIKON D3000, per il secondo classificato una fotocamera digitale NIKON COOLPIX S8000, per il terzo una NIKON COOLPIX S3000. Tutte le fotografie in concorso, comunque, parteciperanno alla selezione delle 12 immagini che Fondazione Cesare Serono utilizzerà per il prossimo calendario 2011 (sarà selezionata una sola fotografia per autore). I partecipanti al concorso riceveranno una copia del calendario realizzato con le foto vincenti.
La scheda di partecipazione e il regolamento del concorso si trovano sul sito www.clikkiamo.org
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.