Cultura
Clonazione: no a scontro tra conservatori e progressisti
Lo dice Francesco Giro, responsabile di Forza Italia per i Rapporti con il mondo cattolico
di Paolo Manzo
”Sulla clonazione lo scontro non e’ tra conservatori e progressisti ma tra buona e cattiva pratica scientifica”. Lo dice Francesco Giro, responsabile di Forza Italia per i Rapporti con il mondo cattolico. ”Per ottenere cellule staminali indifferenziate, in grado di specializzarsi e organizzarsi in nuovi tessuti o di sintetizzare ormoni fondamentali per la vita -spiega- ci sono molte vie alternative alla clonazione umana degli embrioni, che utilizzano cellule staminali non embrionali ma somatiche, ottenute da cellule adulte prelevate dallo stesso paziente e non da embrioni-serbatoio, destinati alla distruzione”. ”Non vorremmo che questa corsa alla clonazione sia un bluff scientifico per nascondere finalita’ meno nobili di ordine finanziario, importanti per promuovere la ricerca , che non devono pero’ condizionarne -conclude Giro- le procedure e la direzione di marcia ma al contrario sostenerne uno sviluppo compatibile con i principi della deontologia medico-scientifica”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.