Formazione

Codacons: i testi alle superiori oltre il tetto

Secondo l'associazione la spesa supera i 400 euro a studente

di Redazione

Secondo un’indagine del Codacons, effettuata sulle scuole di Roma e del Lazio, si aggira intorno al 65% la percentuale delle classi prime degli istituti superiori che non rispettano il ‘tetto spesa’ stabilito dal ministero dell’Istruzione dell’università e della ricerca. Il Codacons prevede, infatti, che la spesa supererà i 400 euro a studente. Lo sforamento, che non prevede il costo degli eventuali dizionari necessari, è dovuto, secondo il Codacons, alla riforma che, voluta dal ministro Gelmini, introduce nuove materie scolastiche fin dal primo anno, come l’insegnamento della fisica nei licei scientifici.  

«Non si può continuare a mettere le mani sempre più a fondo nelle tasche dei genitori», ha affermato il presidente del Codacons, Carlo Rienzi che ha aggiunto: «O il tetto ministeriale è basso e allora avrebbero dovuto rivederlo prima che genitori e ragazzi scoprissero i reali costi da sostenere oppure sono le scuole che non rispettano le direttive ministeriali e allora ci aspettiamo che il ministro Gelmini intervenga e prenda provvedimento in merito».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.