Welfare
Colletta alimentare, nuovo record di raccolta
Nonostante il difficile periodo economico, le famiglie d'Italia donano in un solo giorno 9.622 tonnellate di alimenti ai bisognosi consegnandole fuori dai supermercati agli operatori della Fondazione Banco alimentare nell'edizione 2012 dell'iniziativa

Numeri record, a sorpresa: la XVI edizione della Giornata nazionale della colletta alimentare, svoltasi sabato 24 novembre 2012 in più di 9mila supermercati, è stata uno spettacolo di gratuità che ha cambiato coloro che vi hanno partecipato, come dimostrano i numerosissimi messaggi pervenuti alla Fondazione Banco alimentare onlus, organizzatrice dell'evento da 16 anni a questa parte.
Grazie all’aiuto di più di 130mila volontari sono state raccolte 9.622 tonnellate di prodotti alimentari, superando, nonostante la crisi, il dato di 9.600 tonnellate dell’edizione 2011. Il cibo raccolto viene distribuito in questi giorni alle oltre 8.600 strutture caritative convenzionate con la Rete Banco Alimentare che assistono ogni giorno 1.700.000 poveri: sul numero di Vita attulmente in edicola, si può capire tutto il funzionamento della 'macchina' degli aiuti grazie a un reportage in presa diretta dalla sede dell'associazione Banco alimentare Lombardia di Muggiò (MB), la più grande d'Italia.
“Ancora una volta, l’opportunità di donare tocca le radici della persona e, contro il pessimismo, rilancia una piccola o grande responsabilità individuale”, ha affermato il presidente della Fondazione Banco alimentare onlus Andrea Giussani, ringraziando tutti i volontari e i donatori che hanno contribuito al successo della colletta alimentare 2012.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.