Comitato editoriale

Con i “Lieti eventi Ail” la gioia condivisa è solidale

Un nuovo strumento per sostenere le attività dell'associazione dalla ricerca scientifica all'assistenza domiciliare e, naturalmente, la realizzazione delle Case alloggio Ail.

di Redazione

Leibniz sosteneva che “amare è mettere la nostra felicità nella felicità di un altro”. L’Ail è partita proprio da questo pensiero per realizzare un nuovo strumento a sostegno delle sue attività. Si tratta di LietieventiAil un portale ad hoc. L'invito è quello di unire la propria felicità a un gesto di solidarietà importante scegliendo le Bomboniere solidali dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma.

Legare i momenti più importanti della propria vita a una scelta d’amore per gli altri renderà ancora più speciale e darà un valore aggiunto alla festa, che resterà per sempre nei cuori non solo di chi la vive ma anche di chi, grazie a un gesto solidale, potrà ricevere un sostegno tangibile per combattere i tumori del sangue e continuare così a contare in un domani migliore.

Un matrimonio, una laurea, il battesimo, la comunione o la cresima di un figlio, un anniversario importante o una ricorrenza particolare: sono tante le occasioni da festeggiare con un articolo solidale Ail. E l'Associazione offre un’ampia selezione di bomboniere, partecipazioni, pergamene e regali personalizzati rigorosamente Made in Italy.

I fondi raccolti sono impiegati per: sostenere la ricerca scientifica; collaborare al servizio di assistenza domiciliare per adulti e bambini che consente ai malati di essere seguiti nella loro casa; realizzare case alloggio Ail nei pressi dei centri di terapia per ospitare i pazienti non residenti e le loro famiglie, permettendo loro di affrontare i lunghi periodi di trattamento.

Per prenotare le bomboniere solidali di Ail si può scrivere a lietieventi[at]ail.it, oppure rivolgirsi alla sezione provinciale Ail più vicina.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.